Rassegna Stampa – Riace in Festival ospita Marco Lupis, giornalista e autore del libro “Il male inutile”. 4 agosto 2018 / GEArtis Web Magazine Cultura

Cattura Maggie su RiCE

Riace Festival ospita il giornalista Marco Lupis, autore del libro “Il male inutile”, testimonianze dai territori di guerra.

di Maggie Van Der Toorn

A Riace si svolge il Festival delle migrazioni e delle culture locali, sostenuto da Peppino Mazzotta. Il riaceinfestival  è una rassegna che unisce i popoli e allontana ogni forma di razzismo. Attraverso lo scambio e la conoscenza reciproca offre uno spazio panoramico d’incontro e di confronto per produzioni indipendenti in un luogo simbolo del bacino del Mediterraneo, da sempre crocevia di popoli, lingue, religioni e culture.

Il Riace Festival è iniziato giovedì 2 agosto con ospiti d’eccezione e presentazioni di libri su temi attuali del territorio:

Leonardo Palmisano, autore del libro Mafia Caporale. Lo sfruttamento del lavoro nelle campagne e non solo, il caporalato come metodo per imporre la schiavitù a braccianti, prostitute, minori non accompagnati, muratori camionisti.

Arcangelo Badolati, autore del libro Santisti &’Ndrine-Narcos, massoni deviati e killer a contratto.  La massoneria i rifiuti tossici i rapporti delle cosche con la chiesa gli affari in Canada e Australia. ‘Ndrangheta e massoneria deviata, gli affari con i rifiuti tossici.

Marco Lupis, autore del libro Il male inutile.

ll libro di Marco Lupis “Il male inutile”, di cui anche la nostra rubrica Ex Libris ha già parlato e che riportiamo qui il_male_inutile_marco_lupis/ , raccoglie le testimonianze di guerra di un inviato speciale in molte aree di conflitto: Kosovo, Timor Est, Chiapas, Bali. Guerre e drammi di cui è così importante parlare per non dimenticare. Marco Lupis nel suo libro racconta il territorio, fonte di scontri e combattimenti crudeli ed inutili, per informare le istituzioni e l’opinione pubblica di cosa sta succedendo e spiega che in situazioni di guerra il confine tra la vita e la morte è molto sottile. Un libro che racconta una testimonianza reale, che porta a riflettere e a capire che una delle principali cause dei conflitti è il razzismo e l’intolleranza. Riace Festival, la rassegna delle migrazioni e delle culture locali offre l’occasione giusta per mettere in luce questa realtà.

 

Maggie Van Der Toorn

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...