Non archiviate l’omicidio di Ilaria e Miran! #NoiNonArchiviamo

A venticinque anni dall’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin,due coraggiosi colleghi tra i molti, troppi, che hanno pagato con la vita la voglia e l’obbligo di fare il nostro mestiere, la Magistratura italiana vuole archiviare la ricerca dei loro assassini, ancora senza volto.
Firmate tutti la petizione per impedire che ciò accada: Ilaria e Miran hanno diritto alla giustizia che meritano!

Ilaria Alpi

La Procura della Repubblica di Roma, ancora una volta, chiede l’archiviazione dell’inchiesta sull’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin avvenuto il 20 marzo 1994 a Mogadiscio. Alla vigilia del venticinquesimo anniversario del duplice omicidio è un insulto alla giustizia, alla verità, alla dignità delle istituzioni preposte e a tutti noi cittadini.

… si è trattato di un duplice omicidio volontario premeditato, accuratamente organizzato con largo impiego di uomini ed eseguito con freddezza, ferocia e professionalità omicida; i motivi a delinquere dei mandanti ed esecutori, sono stati come dimostrato di natura ignobile e criminale, essendo stato il duplice omicidio perpetrato al fine di occultare attività illecite …” (si legge nella sentenza di condanna di Hashi Omar Assan della Procura di Roma del 24 novembre 2000).

C’è stato depistaggio: è quanto appurato dalla sentenza di Perugia che ha disposto la sua scarcerazione. Il depistaggio potrebbe aver accompagnato l’inchiesta fin dall’inizio e forse essere ancora in atto. Mandanti ed esecutori sono impunitiUn innocente è stato in carcere per 17 anniLuciana e Giorgio Alpi sono morti senza avere verità.

Non abbiamo nessuna intenzione di archiviare alcunché e chiediamo a tutti i media di tornare a illuminare a giorno questa buia pagina della nostra storia.

#NoiNonArchiviamo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...