Marco Lupis vincitore al Premio Città di Como 2019 con il libro “I cannibali di Mao”

Lo scrittore Marco Lupis, giornalista, inviato speciale, reporter di guerra e storico corrispondente dall’Estremo Oriente per i Media italiani, si è aggiudicato

la vittoria nella sesta edizione del prestigioso Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2019 per il Giornalismo di Viaggio, con il suo libro

I cannibali di Mao – la nuova Cina alla conquista del Mondo”, edito da Rubbettino.

Premio Lupis Città di Como
Marco Lupis, giunto a Como appositamente da Hong Kong (dove si trovava dalla fine di agosto per seguire le manifestazioni in corso nell’ex colonia britannica) per partecipare alla gremitissima cerimonia di premiazione che si è tenuta sabato nella splendida cornice di Villa Olmo, nel suo intervento, dialogando con la giornalista Rai Tiziana Ferrario (ospite d’onore alla manifestazione) ha voluto dedicare il premio:

ai ragazzi e alle ragazze di Hong Kong, che da mesi lottano senza posa – piccoli e coraggiosi Davide che combattono contro un gigantesco Golia globale, la Cina – per chiedere democrazia e diritti, nel silenzio assordante delle Istituzioni e della comunità Internazionale”.

Il libro di Marco Lupis, che la Giuria del Premio ha valutato miglior libro del panorama editoriale 2019 per il Giornalismo di Viaggio, ripercorre quasi 25 anni di vita e di lavoro in Cina da corrispondente – basato a Hong Kong – raccontando ai lettori i mutamenti del gigante asiatico, ma nello stesso tempo la storia personale di vita dell’autore e della sua famiglia, nei decenni vissuti “all’altro capo del Mondo”, divenendo così opera di giornalismo, biografia privata, saggio e letteratura al tempo stesso, tanto da avere spinto Angela Terzani Staude– vedova del grande giornalista e scrittore Tiziano Terzani – a dichiarare: “Tiziano avrebbe amato questo libro”.

I cannibali di Mao, nella sua prima settimana di uscita, è andato subito esaurito sul popolare bookstore online Amazon e in molte librerie italiane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...