Marco Lupis ospite di Lucia Annunziata a Mezz’ora in più, del 16 febbraio 2020

Marco Lupis, giornalista e scrittore, ospite di Lucia Annunziata a “Mezz’ora in più” su Rai 3, nella puntata del 16 febbraio 2020.

Esperto di Estremo oriente,  è stato corrispondente per oltre vent’anni, con base a Hong Kong, per diverse testate italiane, in particolare per La Repubblica e anche per la Rai. Durante il contagio della Sars nel 2003, fu l’unico corrispondente italiano presente a Hong Kong e in Cina per tutta la durata dell’epidemia. Un esperienza difficile, drammatica, che oggi, di fronte a questo nuovo Virus, assume ulteriore importanza. Un’esperienza che racconta, insieme a molto altro, nel suo ultimo libro, “I cannibali di Mao“, Rubbettino Editore.

(clicca sull’immagine per far partire il video)

Nell’aprile del 2003 scrisse per Repubblica un articolo – che allora venne ripreso da molte testate internazionali e che oggi ha assunto un valore quasi profetico – dove raccontò come il virus della Sars fuoriuscì per errore da un laboratorio di ricerca della città di Guangzhou, l’antica Canton, da cui ebbe inizio quell’epidemia. Nel 2017 l’autorevole rivista “Nature” ha dimostrato in un articolo che lo scenario che Lupis descrisse, che allora sembrò fantascientifico, era invece reale, e che risulta accertato come il virus della Sars sfuggì non da uno solo, ma da ben due laboratori di ricerca sui virus ad alta pericolosità in Cina.