Premio Città di Como: premiati due autori Rubbettino: Marco Lupis e Pietro Criaco

DA: https://www.rubbettinonews.it/premio-citta-di-como-premiati-due-libri-rubbettino/ Premio Città di Como: premiati due libri Rubbettino Letteratura Florindo Rubbettino: «Il nostro compito è quello di far volare in alto le idee che nascono in questa regione» Sono stati 2750 i partecipanti a quello che si è oramai affermato come uno tra i premi più ambiti del panorama editoriale italiano. Tra i … Leggi tutto Premio Città di Como: premiati due autori Rubbettino: Marco Lupis e Pietro Criaco

Marco Lupis vincitore al Premio Città di Como 2019 con il libro “I cannibali di Mao”

Lo scrittore Marco Lupis, giornalista, inviato speciale, reporter di guerra e storico corrispondente dall'Estremo Oriente per i Media italiani, si è aggiudicato la vittoria nella sesta edizione del prestigioso Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2019 per il Giornalismo di Viaggio, con il suo libro “I cannibali di Mao – la nuova Cina alla … Leggi tutto Marco Lupis vincitore al Premio Città di Como 2019 con il libro “I cannibali di Mao”

Marco Lupis ospite a TGR Regione parla del nuovo libro “I cannibali di Mao” (Rubbettino)

Il giornalista e scrittore Marco Lupis, storico inviato e corrispondente in Estremo Oriente da quasi un quarto di secolo per i maggiori Media italiani, ospite a TGR Calabria del 22 luglio 2019 parla del suo nuovo libro, I cannibali di Mao - la nuova Cina alla Conquista del Mondo e dei legami antichi e nuovi tra … Leggi tutto Marco Lupis ospite a TGR Regione parla del nuovo libro “I cannibali di Mao” (Rubbettino)

“I_cannibali_di_Mao” esaurito su Amazon nella prima settimana di distribuzione.

AVVISO a tutti gli amici lettori: "I cannibali di Mao" è andato subito esaurito su Amazon, nei primi giorni dopo l'uscita ufficiale del 4 luglio scorso, cogliendo "di sorpresa" l'algoritmo degli acquisti del sito, per questo sul portale risulta in questo momento "disponibile in 1-2 mesi". Amazon si sta rifornendo di copie, e all'inizio della … Leggi tutto “I_cannibali_di_Mao” esaurito su Amazon nella prima settimana di distribuzione.

Il duo Xi-Kim e lo show della morte della democrazia – L’opinione di Marco Lupis su Lettera43

"Va in scena la morte della democrazia" Su Lettera43 l'opinione di Marco Lupis, storico corrispondente in Oriente, sull'incontro tra Kim Jong-un e Xi Jinping Il duo Xi-Kim e lo show della morte della democrazia Il dittatore nordcoreano ha trovato un nuovo partner per il teatro dell’orrore e il palcoscenico della propaganda. Leggi l’opinione di Marco … Leggi tutto Il duo Xi-Kim e lo show della morte della democrazia – L’opinione di Marco Lupis su Lettera43

Marco Lupis ospite a Tg3 nel Mondo parla delle manifestazioni a Kong Kong (video)

Il giornalista e scrittore Marco Lupis, storico corrispondente da Hong Kong per La Repubblica e la Rai e oggi opinionista per Lettera43 sui temi asiatici, parla con Maria Cuffaro a Tg3 nel Mondo del 16/06/2019, delle manifestazioni oceaniche che hanno portato in piazza due milioni di cittadini dell'ex colonia, per impedire l'approvazione della proposta di … Leggi tutto Marco Lupis ospite a Tg3 nel Mondo parla delle manifestazioni a Kong Kong (video)

I padroni della Terra (rara) – di Marco Lupis

"I padroni della Terra (rara)" Lettera43 pubblica in anteprima un estratto dell’atteso nuovo libro di Marco Lupis: I Cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo del quale Angela Terzani ha detto: “Tiziano avrebbe amato questo libro” In libreria dal 21 giugno prossimo .… … continua  a leggere l'anteprrima su ... prenota … Leggi tutto I padroni della Terra (rara) – di Marco Lupis

Marco Lupis a Radio Lombardia sulla strage di Tienanmen e il nuovo libro”I cannibali di Mao”

Marco Lupis ospite alla trasmissione "Pane al Pane" di Radio Lombardia del 4 giugno 2019, parla del trentesimo anniversario della  strage di Tienanmen e del nuovo libro sulla Cina: "I cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo" (Rubbettino), in tutte le librerie dal 4 luglio prossimo. Ascolta l'audio:  Clicca qui per … Leggi tutto Marco Lupis a Radio Lombardia sulla strage di Tienanmen e il nuovo libro”I cannibali di Mao”

La strage dimenticata: Tienanmen 30 anni dopo

di Marco Lupis Jiang Jielian uscì dalla casa dei suoi genitori alle 10 e mezza del 3 giugno 1989. Mezz’ora più tardi il suo corpo era per terra di fronte al numero 29 della Chang’s Avenue, accanto a una grande aiuola fiorita. Una pallottola sparata dal Pla, l’esercito cinese, gli aveva trapassato il torace. I suoi compagni lo portarono … Leggi tutto La strage dimenticata: Tienanmen 30 anni dopo