Categoria: Hong Kong
La Cina, gli uiguri e lo Xinjiang, una gigantesca prigione a cielo aperto
La Cina, gli uiguri e lo Xinjiang, una gigantesca prigione a cielo aperto https://www.huffingtonpost.it/entry/la-cina-gli-uiguri-e-lo-xinjiang-una-gigantesca-prigione-a-cielo-aperto_it_605a055dc5b66a80f4eb1660
“The Times” cita Marco Lupis e il suo libro “Interview From the Short Century”
The Times, nell'articolo per la morte del "Re dei Casinò di Macao", Stanley Ho (obituary) del 3 giugno scorso, cita l'intervista di Marco Lupis , nell'edizione inglese del suo libro "Interviste del Secolo breve" ... ! 🙂 The Times, in the article for the death of the "Macau Casino Tycoon", Stanley Ho (obituary) in June 3rd, quotes Marco Lupis's … Leggi tutto “The Times” cita Marco Lupis e il suo libro “Interview From the Short Century”
“I cannibali di Mao” – Un libro di Marco Lupis: il video
Il book - trailer de "I cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo" Un libro di Marco Lupis
Marco Lupis ospite a TgCom24 del 18 febbraio 2020
Marco Lupis, giornalista e scrittore, storico corrispondente dall'Estremo Oriente - basato a Hong Kong - per i Media italiani, ospite all'approfondimento delle 22 di TgCom24, condotto da Luigi Galluzzo, per parlare dei temi di attualità: la Cina, l'emergenza Coronavirus e l'uscita del suo nuovo libro "I Cannibali di Mao" (Rubbettino) Il video:
Pietro del Re recensisce “I cannibali di Mao” su “Robinson”, inserto cultura de “La Repubblica”
La bella recensione su Robinson, l'inserto culturale de La Repubblica, a firma di Pietro del Re, de "I cannibali di Mao", l'ultimo libro di Marco Lupis, per oltre vent'anni storico corrispondente dall'Estremo oriente per le maggiori testate italiane e per la Rai.
Marco Lupis ospite di Lucia Annunziata a Mezz’ora in più, del 16 febbraio 2020
Marco Lupis, giornalista e scrittore, ospite di Lucia Annunziata a "Mezz'ora in più" su Rai 3, nella puntata del 16 febbraio 2020. Esperto di Estremo oriente, è stato corrispondente per oltre vent'anni, con base a Hong Kong, per diverse testate italiane, in particolare per La Repubblica e anche per la Rai. Durante il contagio della … Leggi tutto Marco Lupis ospite di Lucia Annunziata a Mezz’ora in più, del 16 febbraio 2020
Il giornalista Marco Lupis in diretta al notiziario di TgCom24 Mediaset per parlare di Cina ed emergenza Coronavirus
Il giornalista Marco Lupis, esperto di affari asiatici, autore de “I cannibali di Mao” (Rubbettino) e storico corrispondente dall’Estremo oriente, basato da quasi 25 anni a Hong Kong, è stato ospite in diretta al notiziario della rete allnews TgCom24 Mediaset, giovedì 6 e domenica 9 febbraio al Notiziario delle 21 e 30, per parlare di Cina … Leggi tutto Il giornalista Marco Lupis in diretta al notiziario di TgCom24 Mediaset per parlare di Cina ed emergenza Coronavirus
Il giornalista Marco Lupis, esperto di Estremo oriente, in studio a “Omnibus” su La 7 per l’emergenza Coronavirus
Il giornalista Marco Lupis, esperto di affari asiatici, autore de "I cannibali di Mao" (Rubbettino) e storico corrispondente dall'Estremo oriente, basato da quasi 25 anni a Hong Kong, è stato ospite in studio a "Omnibus" su La 7, condotto da Frediano Finucci, sabato 8 febbraio, per parlare della Cina e dell'emergenza Coronavirus. Il video completo: … Leggi tutto Il giornalista Marco Lupis, esperto di Estremo oriente, in studio a “Omnibus” su La 7 per l’emergenza Coronavirus
Natale 2019: regala “I cannibali di Mao”
A Natale non perdete l'occasione per farvi un bel viaggio in Cina, o per regalarne uno, con "I cannibali di Mao"! * Vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como come "Miglior libro di giornalismo di viaggio 2019". * Tiziano avrebbe amato questo libro Angela Terzani Staude * Lupis ha una grande passione giornalistica, rara. … Leggi tutto Natale 2019: regala “I cannibali di Mao”
Premio Città di Como: premiati due autori Rubbettino: Marco Lupis e Pietro Criaco
DA: https://www.rubbettinonews.it/premio-citta-di-como-premiati-due-libri-rubbettino/ Premio Città di Como: premiati due libri Rubbettino Letteratura Florindo Rubbettino: «Il nostro compito è quello di far volare in alto le idee che nascono in questa regione» Sono stati 2750 i partecipanti a quello che si è oramai affermato come uno tra i premi più ambiti del panorama editoriale italiano. Tra i … Leggi tutto Premio Città di Como: premiati due autori Rubbettino: Marco Lupis e Pietro Criaco
Marco Lupis vincitore al Premio Città di Como 2019 con il libro “I cannibali di Mao”
Lo scrittore Marco Lupis, giornalista, inviato speciale, reporter di guerra e storico corrispondente dall'Estremo Oriente per i Media italiani, si è aggiudicato la vittoria nella sesta edizione del prestigioso Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2019 per il Giornalismo di Viaggio, con il suo libro “I cannibali di Mao – la nuova Cina alla … Leggi tutto Marco Lupis vincitore al Premio Città di Como 2019 con il libro “I cannibali di Mao”
Marco Lupis ospite a Tg3 Mondo parla di quanto sta accadendo a Hong Kong
Marco Lupis in diretta stasera, 3 novembre 2019, a Tg3 Mondo, parla con Maria Cuffaro di ciò che sta accadendo a Hong Kong .
Marco Lupis ospite a TGR Regione parla del nuovo libro “I cannibali di Mao” (Rubbettino)
Il giornalista e scrittore Marco Lupis, storico inviato e corrispondente in Estremo Oriente da quasi un quarto di secolo per i maggiori Media italiani, ospite a TGR Calabria del 22 luglio 2019 parla del suo nuovo libro, I cannibali di Mao - la nuova Cina alla Conquista del Mondo e dei legami antichi e nuovi tra … Leggi tutto Marco Lupis ospite a TGR Regione parla del nuovo libro “I cannibali di Mao” (Rubbettino)
L’ntervista: “Vi racconto il cannibalismo (economico) cinese. Parla Marco Lupis”
L’ntervista: “Vi racconto il cannibalismo (economico) cinese. Parla Marco Lupis”
“I_cannibali_di_Mao” esaurito su Amazon nella prima settimana di distribuzione.
AVVISO a tutti gli amici lettori: "I cannibali di Mao" è andato subito esaurito su Amazon, nei primi giorni dopo l'uscita ufficiale del 4 luglio scorso, cogliendo "di sorpresa" l'algoritmo degli acquisti del sito, per questo sul portale risulta in questo momento "disponibile in 1-2 mesi". Amazon si sta rifornendo di copie, e all'inizio della … Leggi tutto “I_cannibali_di_Mao” esaurito su Amazon nella prima settimana di distribuzione.
China files propone un estratto de “I cannibali di Mao” di Marco Lupis
China files propone un estratto del mio nuovo libro "I cannibali di Mao la nuova Cina alla conquista del Mondo" (Rubbettino), tratto dal capitolo:
"Molto sesso, siam cinesi!
“I cannibali di Mao” è online la nuova pagina Facebook
Da oggi è online la nuova pagina facebook dedicata al nuovo libro di Marco Lupis "I cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo". lanciato lo scorso 4 luglio. Clicca QUI per visitare la pagina su Facebook Clicca QUI per acquistare il libro su Amazon
Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite a Radio Lombardia del 9/7/2019
Marco Lupis ospite a Radio Lombardia del 9/7/2019 parla a "Mattino Lambardia" del suo nuovo libro: "I Cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo" (Rubbettino) Clicca QUI oppure sul video qui sotto per ascoltare l'audio dell'intervista:
Marco Lupis presenta “I cannibali di Mao” a Tg3 Linea Notte
Marco Lupis presenta "I cannibali di Mao" a Tg3 Linea Notte del 1° luglio 2019
Uno sguardo “al volo” su “I cannibali di Mao” Il nuovo libro di Marco Lupis (video)
Uno sguardo al volo su "I cannibali di Mao" Il nuovo libro di Marco Lupis, in tutte le librerie dal 4 luglio 2019. Già disponibile online! Acquistalo subito su: Unilibro ; Rubbettino store ; Libreria Universitaria ; LibroCo Amazon I cannibali di Mao. La nuova Cina alla conquista del mondo di Marco Lupis € 15.30€ 18.00 Risparmi: … Leggi tutto Uno sguardo “al volo” su “I cannibali di Mao” Il nuovo libro di Marco Lupis (video)
Il duo Xi-Kim e lo show della morte della democrazia – L’opinione di Marco Lupis su Lettera43
"Va in scena la morte della democrazia" Su Lettera43 l'opinione di Marco Lupis, storico corrispondente in Oriente, sull'incontro tra Kim Jong-un e Xi Jinping Il duo Xi-Kim e lo show della morte della democrazia Il dittatore nordcoreano ha trovato un nuovo partner per il teatro dell’orrore e il palcoscenico della propaganda. Leggi l’opinione di Marco … Leggi tutto Il duo Xi-Kim e lo show della morte della democrazia – L’opinione di Marco Lupis su Lettera43
Marco Lupis ospite a UnoMattina su RAI 1 con “I cannibali di Mao”
Il giornalista e scrittore Marco Lupis, storico corrispondente da Hong Kong per i media italiani, a UnoMattina su Rai Uno con il suo nuovo libro "I cannibali di Mao" Guarda il video:
“Ecco come la Cina censura il web”. Marco Lupis su Lettera43
Ecco come la Cina censura il web. Marco Lupis su Lettera43: "La protesta di Hong Kong sfida la censura Intenet della Cina" Continua a leggere l’articolo di Marco Lupis su Lettera 43
Marco Lupis ospite a Tg3 nel Mondo parla delle manifestazioni a Kong Kong (video)
Il giornalista e scrittore Marco Lupis, storico corrispondente da Hong Kong per La Repubblica e la Rai e oggi opinionista per Lettera43 sui temi asiatici, parla con Maria Cuffaro a Tg3 nel Mondo del 16/06/2019, delle manifestazioni oceaniche che hanno portato in piazza due milioni di cittadini dell'ex colonia, per impedire l'approvazione della proposta di … Leggi tutto Marco Lupis ospite a Tg3 nel Mondo parla delle manifestazioni a Kong Kong (video)