“The Times” cita Marco Lupis e il suo libro “Interview From the Short Century”

The Times, nell'articolo per la morte del "Re dei Casinò di Macao", Stanley Ho (obituary) del 3 giugno scorso, cita l'intervista di Marco Lupis , nell'edizione inglese del suo libro "Interviste del Secolo breve" ... ! 🙂 The Times, in the article for the death of the "Macau Casino Tycoon", Stanley Ho (obituary) in June 3rd, quotes Marco Lupis's … Leggi tutto “The Times” cita Marco Lupis e il suo libro “Interview From the Short Century”

Il giornalista Marco Lupis, esperto di Estremo oriente, in studio a “Omnibus” su La 7 per l’emergenza Coronavirus

Il giornalista Marco Lupis, esperto di affari asiatici, autore de "I cannibali di Mao" (Rubbettino)  e storico corrispondente dall'Estremo oriente, basato da quasi 25 anni a Hong Kong,  è stato ospite in studio a "Omnibus" su La 7, condotto da Frediano Finucci, sabato 8 febbraio, per parlare della Cina e dell'emergenza Coronavirus. Il video completo: … Leggi tutto Il giornalista Marco Lupis, esperto di Estremo oriente, in studio a “Omnibus” su La 7 per l’emergenza Coronavirus

Premio Città di Como: premiati due autori Rubbettino: Marco Lupis e Pietro Criaco

DA: https://www.rubbettinonews.it/premio-citta-di-como-premiati-due-libri-rubbettino/ Premio Città di Como: premiati due libri Rubbettino Letteratura Florindo Rubbettino: «Il nostro compito è quello di far volare in alto le idee che nascono in questa regione» Sono stati 2750 i partecipanti a quello che si è oramai affermato come uno tra i premi più ambiti del panorama editoriale italiano. Tra i … Leggi tutto Premio Città di Como: premiati due autori Rubbettino: Marco Lupis e Pietro Criaco

Marco Lupis ospite a TGR Regione parla del nuovo libro “I cannibali di Mao” (Rubbettino)

Il giornalista e scrittore Marco Lupis, storico inviato e corrispondente in Estremo Oriente da quasi un quarto di secolo per i maggiori Media italiani, ospite a TGR Calabria del 22 luglio 2019 parla del suo nuovo libro, I cannibali di Mao - la nuova Cina alla Conquista del Mondo e dei legami antichi e nuovi tra … Leggi tutto Marco Lupis ospite a TGR Regione parla del nuovo libro “I cannibali di Mao” (Rubbettino)

Uno sguardo “al volo” su “I cannibali di Mao” Il nuovo libro di Marco Lupis (video)

Uno sguardo al volo su "I cannibali di Mao" Il nuovo libro di Marco Lupis, in tutte le librerie dal 4 luglio 2019. Già disponibile online! Acquistalo subito su:  Unilibro ; Rubbettino store ; Libreria Universitaria ; LibroCo Amazon I cannibali di Mao. La nuova Cina alla conquista del mondo di Marco Lupis € 15.30€ 18.00 Risparmi: … Leggi tutto Uno sguardo “al volo” su “I cannibali di Mao” Il nuovo libro di Marco Lupis (video)

Marco Lupis ospite a Tg3 nel Mondo parla delle manifestazioni a Kong Kong (video)

Il giornalista e scrittore Marco Lupis, storico corrispondente da Hong Kong per La Repubblica e la Rai e oggi opinionista per Lettera43 sui temi asiatici, parla con Maria Cuffaro a Tg3 nel Mondo del 16/06/2019, delle manifestazioni oceaniche che hanno portato in piazza due milioni di cittadini dell'ex colonia, per impedire l'approvazione della proposta di … Leggi tutto Marco Lupis ospite a Tg3 nel Mondo parla delle manifestazioni a Kong Kong (video)

Marco Lupis a Radio Lombardia sulla strage di Tienanmen e il nuovo libro”I cannibali di Mao”

Marco Lupis ospite alla trasmissione "Pane al Pane" di Radio Lombardia del 4 giugno 2019, parla del trentesimo anniversario della  strage di Tienanmen e del nuovo libro sulla Cina: "I cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo" (Rubbettino), in tutte le librerie dal 4 luglio prossimo. Ascolta l'audio:  Clicca qui per … Leggi tutto Marco Lupis a Radio Lombardia sulla strage di Tienanmen e il nuovo libro”I cannibali di Mao”

Rassegna Stampa/ Articolo di Serena Lavezzi per “Penne d’Oriente” su “Interviste del Secolo Breve”

Penne d'Oriente

Penne d'Oriente

Buongiorno lettori! Oggi cambiamo un po’ rotta e parliamo di un testo che è quasi un documentario. Questo libro, Interviste del Secolo Breve, raccoglie gli incontri fatti dal reporter italiano Marco Lupis tra il 1993 e il 2006 per famose testate giornalistiche italiane. Ho deciso di deviare dalle strade che siamo soliti percorrere insieme, per dare uno sguardo oltre la cortina di ciò che conosciamo. Per ampliare gli orizzonti e guardare all’Oriente, ma sotto un punto di vista diverso da quello della letteratura. Una decisione vincente? Sarete voi a dirmelo 🙂

View original post 2.283 altre parole

Farewell my Macau?

Oggi Macao non potrebbe più essere il mio porto sicuro, il rifugio dove trovare sollievo al demone della malinconia. In questi anni tutto, o quasi, è cambiato nella Città di Dio. L’invasione dei giocatori d’azzardo, volgari e chiassosi, ha ormai preso il sopravvento sui fantasmi gentili del suo passato, che ancora riuscivo a incontrare tra … Leggi tutto Farewell my Macau?