Rassegna Stampa – Il Male Inutile di Marco Lupis a “Un libro tira l’altro” con Salvatore Carrubba a Radio 24, la Radio de Il Sole 24ore

"Marco Lupis, giornalista e fotoreporter che ha pubblicato qualche mese fa una serie di interviste a personaggi celebri per le Edizioni del Drago ("Interviste del Secolo Breve", del Drago, 2017), e adesso pubblica con Rubbettino "Il Male Inutile - dal Kosovo a Timor Est, dal Chiapas a Bali le testimonianze di un reporter di guerra",  … Leggi tutto Rassegna Stampa – Il Male Inutile di Marco Lupis a “Un libro tira l’altro” con Salvatore Carrubba a Radio 24, la Radio de Il Sole 24ore

Vittorio Sgarbi parla con Marco Lupis de “Il Male Inutile” al Festival del Libro di Urbino

Al festival "Urbino  e le Città del Libro" venerdì 18 maggio alle 23  Vittorio Sgarbi e Marco Lupis hanno conversato intorno al libro di quest’ultimo, da poco pubblicato da Rubbettino, Il male inutile. Dal Kosovo a Timor Est, dal Chiapas a Bali le testimonianze di un reporter di guerra, con prefazione della corrispondente di guerra … Leggi tutto Vittorio Sgarbi parla con Marco Lupis de “Il Male Inutile” al Festival del Libro di Urbino

EVENTI – Lupis e Sgarbi al Festival di Urbino per parlare del “Male inutile” della guerra

Marco Lupis e Vittorio Sgarbi al Festival di Urbino per parlare del «Male inutile» della guerra Venerdì 18 maggio alle 23, al Caffè del Sole, nell’ambito del Festival “Urbino e le Città del libro”, Vittorio Sgarbi e Marco Lupis converseranno intorno al libro di quest’ultimo da poco pubblicato da Rubbettino e intitolato «Il male inutile. … Leggi tutto EVENTI – Lupis e Sgarbi al Festival di Urbino per parlare del “Male inutile” della guerra

Rassegna Stampa – Marco Lupis ospite a Rai 1 parla del suo nuovo libro “Il Male Inutile”, edito da Rubbettino

Lo scrittore e giornalista Marco Lupis ospite su Rai 1 alla trasmissione Milleeunlibro di Gigi Marzullo, presenta il suo nuovo libro "Il Male Inutile - dal Kosovo a Timor Est, dal Chiapas a Bali, le testimonianze di un reporter di guerra", edito da Rubbettino https://www.youtube.com/watch?v=MWt9RlVtkGE&feature=youtu.be

“L’uomo nero”, Brunori sas ( e “Il Male Inutile”)

L'uomo nero Brunori Sas Hai notato l'uomo nero Spesso ha un debole per i cani Pubblica foto coi suoi bambini Vestito in abiti militari Hai notato che spesso dice Che noi siamo troppo buoni E che a esser tolleranti poi Si passa per coglioni Hai notato che gli argomenti Sono sempre più o meno quelli … Leggi tutto “L’uomo nero”, Brunori sas ( e “Il Male Inutile”)

Riflessioni di un amico scrittore su “Il Male Inutile”

Non solo un libro. Non solo cronaca e testimonianza giornalistica. L’opera di Lupis è molto di più. E’ un contributo alla conoscenza e all’indagine ma, proprio come deve essere la storia secondo gli antichi greci, anche narrazione di fatti umani e con essi di tutto ciò che li pervade: ideali, libertà, dolore, paura, morte e … Leggi tutto Riflessioni di un amico scrittore su “Il Male Inutile”

Rassegna Stampa / “Vivere tra antiche presenze” – Il Gattopardo

"Vivere tra antiche presenze". Il giornalista Marco Lupis è tornato a vivere nel Palazzo di famiglia in Calabria, dopo una vita avventurosa in giro per il Mondo come corrispondente dall'Estremo oriente e reporter di Guerra, esperienze raccontate nel suo ultimo libro, "Il Male Inutile", Rubbettino Editore (2018) Vivere tra antiche presenze, Marco Lupis giornalista, Il Male inutile

In Corea del Nord il futuro è passato

In Corea del Nord il futuro è passato Al recente vertice tra le due Coree non si è parlato del “convitato di pietra”: i diritti umani di Marco Lupis Ji Sung-ho è nato a Hoeryong, vicino al confine con la Cina, 37 anni fa. Nel 2006, quando aveva 25 anni,  è scappato dalla Corea del … Leggi tutto In Corea del Nord il futuro è passato

Afghanistan, l’ennesima strage di giornalisti

  di Marco Lupis Un vero  e proprio "attacco alla stampa". Così è stato rivendicato dai fanatici assassini dell'ISIS la strage di ieri a Kabul dove, oltre alle vittime civili, vengono ancora una volta messi nel mirino i reporter e i fotografi, gli operatori dell'informazione "colpevoli" di avere soltanto fatto il loro lavoro. Il nostro … Leggi tutto Afghanistan, l’ennesima strage di giornalisti

Rassegna stampa / I ragazzi de “L’Obbiettivo.it” su “Il Male Inutile”

“Il male inutile”: diario di un reporter in guerra di Elisabetta Spanò Siamo abituati a vedere le guerre da lontano, come se guardassimo un quadro di Picasso o leggessimo un romanzo. Al giorno d’oggi la valanga di informazioni che il web vomita addosso ai suoi utenti ci fa dimenticare conflitti e stragi non troppo lontani … Leggi tutto Rassegna stampa / I ragazzi de “L’Obbiettivo.it” su “Il Male Inutile”

Il «male inutile» della guerra

Fidest - Agenzia giornalistica/press agency

il male inutileIn libreria per Rubbettino «Il male inutile. Dal Kosovo a Timor Est, dal Chiapas a Bali le testimonianze di un reporter di guerra» di Marco Lupis.
Il mondo sembra prepararsi a un nuovo conflitto che finirà inevitabilmente per coinvolgere un numero molto alto di paesi. Se non sarà la Terza Guerra Mondiale, ci mancherà poco.
Sembra persino quasi scontato osservare che la situazione siriana è il frutto velenoso di tante altre guerre mai del tutto sopite ma che sono state semplicemente dimenticate dai media.
Ad aiutarci in un doloroso quanto necessario esercizio di memoria, esce ora in libreria per Rubbettino un libro di Marco Lupis, reporter di guerra per le principali testate italiane. Si intitola – non a caso – “Il male inutile” e reca la prefazione di una delle più importanti croniste di guerra internazionali, Janine di Giovanni.
Il Male Inutile raccoglie le testimonianze di guerra di un reporter…

View original post 533 altre parole

Rassegna stampa / “Le guerre viste da vicino e narrate da Marco Lupis” – La Gazzetta del Sud su “Il Male Inutile”

di Elisabetta Reale DA IERI IN LIBRERIA IL VOLUME DEL GIORNALISTA E SCRITTORE CALABRESE Le guerre viste da vicino e narrate da Marco Lupis Al Museo MARCA di Catanzaro sarà inaugurata l'8 maggio la mostra fotografica Il racconto di 25 anni di corrispondenze da zone di guerra, tra conflitti, crisi, colpi di stato o attacchi … Leggi tutto Rassegna stampa / “Le guerre viste da vicino e narrate da Marco Lupis” – La Gazzetta del Sud su “Il Male Inutile”

Rassegna stampa / Marco Lupis ospite a Zapping su Radio Rai 1 con Giancarlo Loquenzi

Ospite a Zapping stasera, su Radio Rai 1 con Giancarlo Loquenzi dal Festival Internazionale del giornalismo di Perugia, per parlare della situazione internazionale in Siria e del nuovo libro "Il Male inutile – le testimonianze di un reporter di guerra" Ascolta l'audio (l’ intervento è all'inizio del podcast)   Puntata del 12/04/2018 12/04/2018 ZAPPING IN … Leggi tutto Rassegna stampa / Marco Lupis ospite a Zapping su Radio Rai 1 con Giancarlo Loquenzi

Siria, un’altra sporca guerra che si alimenta di menzogne

Di Marco Lupis Come sempre la prima vittima, in guerra è la verità. Non importa chi l’ha detto (l’hanno detto e ripetuto in tanti) importa che- purtroppo- ancora una volta è vero. Nel calderone siriano il livello di guardia è ormai stato superato da tempo, ma è in queste ultime ore che si deciderà il … Leggi tutto Siria, un’altra sporca guerra che si alimenta di menzogne

“Il male inutile”

Il Notiziario

Testimonianze di guerra di un reporter “di lungo corso”, inviato speciale e corrispondente in molte aree difficili del mondo, tragedie che nel vorticoso flusso mediatico dell’informazione vengono celermente e colpevolmente messe nell’angolo dell’attualità. Ne racconta il libro di Marco Lupis “Il male inutile” (Rubbettino Editore): non soltanto la memoria di fatti drammatici di guerre e massacri dimenticati ma anche un incisivo atto di denuncia affinché quegli orrori non vengano obliati.

“Il male inutile” è al tempo stesso anche la confessione della vita dell’autore, biografia “intima” delle difficoltà personali che da testimone Lupis ha fronteggiato e in qualche maniera risolto in tanti anni. Fino a quando, “appeso al chiodo” il giubbotto antiproiettile, si è trovato a dover fare i conti con una diagnosi di sindrome da stress post traumatico che minacciava di rendere insopportabile la vita sua e di coloro che gli stavano accanto.

«Marco Lupis è uno che ho visto…

View original post 57 altre parole

Il treno blindato di Kim

Kim Jong-un è andato a Pechino per incontrare il presidente cinese. Su un treno blindato. Il tasso di democrazia di un Paese è inversamente proporzionale alle misure di sicurezza adottate dai suoi leader. https://video.repubblica.it/embed/mondo/la-visita-di-kim-jong-un-in-cina-il-treno-blindato-lascia-pechino/300804/301436&width=570&height=321

Ricordo di Hubert de Givenchy

Un ricordo personale del Marchese Hubert Taffin de Givenchy, che ebbi il grande piacere e privilegio di conoscere e intervistare nel suo atelier di Parigi nell'autunno del 1993. La sua intervista è tra le quelle pubblicate nel mio ultimo libro, "Interviste del Secolo Breve - Incontri con i protagonisti della cultura, della politica e dell'arte … Leggi tutto Ricordo di Hubert de Givenchy