Uno sguardo al volo su "I cannibali di Mao" Il nuovo libro di Marco Lupis, in tutte le librerie dal 4 luglio 2019. Già disponibile online! Acquistalo subito su: Unilibro ; Rubbettino store ; Libreria Universitaria ; LibroCo Amazon I cannibali di Mao. La nuova Cina alla conquista del mondo di Marco Lupis € 15.30€ 18.00 Risparmi: … Leggi tutto Uno sguardo “al volo” su “I cannibali di Mao” Il nuovo libro di Marco Lupis (video)
Tag: Bali
Rassegna Stampa / Enzo Romeo TG2 RAI recensione de “Il Male Inutile”
Enzo Romeo, Vaticanista e caporedattore Esteri al TG2 RAI, e la sua bella recensione del mio libro "Il Male Inutile", appena pubblicata. 30 marzo 2019 Quelle vittime del Male Inutile Un libro del calabrese Marco Lupis sui giornalisti che muoiono "sul campo" di Enzo Romeo Ha suscitato emozione l’uccisione di Lorenzo Orsetti, il volontario italiano … Leggi tutto Rassegna Stampa / Enzo Romeo TG2 RAI recensione de “Il Male Inutile”
Rassegna Stampa – Il blog “Giornalismo rifflessivo” recensisce “Il Male Inutile” di Marco Lupis
La Presenza utile - di Amos Granata
EVENTI/ Tutte le foto della presentazione de “Il Male Inutile” al festival di Riace #riaceinfestival con Peppino Mazzotta , Arcangelo Badolati e Leonardo Palmisano.
Rassegna Stampa – Ospite oggi al TG1 RAI delle 13 e 30, parlo con Bruno Luverà del mio ultimo libro ,”Il Male Inutile”
Ospite oggi al TG1 RAI delle 13 e 30, parlo con Bruno Luverà del mio ultimo libro ,"Il Male Inutile": Qual'è la funzione del reporter di guerra e quella sottile linea rossa che separa la vita dalla morte quando ci si trova in zona di guerra. Talking about my book "Il Male Inutile" at the … Leggi tutto Rassegna Stampa – Ospite oggi al TG1 RAI delle 13 e 30, parlo con Bruno Luverà del mio ultimo libro ,”Il Male Inutile”
Eventi – Il Male Inutile a Milano, Libreria Popolare Tadino, 18 giugno ore 18
Presentazione de "il Male Inutile" alla Libreria Popolare Tadino in via Tadino 18 a Milano. Ne parlerò con l'amico e collega del Corriere della Sera, Andrea Nicastro, anche lui inviato e reporter di guerra.
Eventi – Il Male Inutile a “Letterandoinfest 2018” a Sciacca, sabato 16 giugno ore 18, Sala degli Archi
Presentazione del nuovo libro di Marco Lupis, "il Male Inutile - dal Kosovo a Timor Est dal Chiapas a Bali le testimonianze di un reporter di guerra" , edito da Rubbettino, nell'ambito della 9° edizione del Festival Letterario di Sciacca, Letterandoinfest 2018. Dialoga con l'autore Raimondo Moncada, giornalista e scrittore. Nella suggestiva cornice offerta dal … Leggi tutto Eventi – Il Male Inutile a “Letterandoinfest 2018” a Sciacca, sabato 16 giugno ore 18, Sala degli Archi
“Il Male Inutile” è libro della settimana su “Ex libris”, la rubrica letteraria del magazine Ultima Voce
Ex Libris Il male inutile di Marco Lupis Libro della settimana: Il male inutile di Marco Lupis Il male inutile. Dal Kosovo a Timor Est, dal Chipas a Bali le testimonianze del reporter di guerra Marco Lupis. By Maggie van der Toorn Last updated Giu 1, 2018 Sprofondo nella poltrona soffice e prendo il telecomando … Leggi tutto “Il Male Inutile” è libro della settimana su “Ex libris”, la rubrica letteraria del magazine Ultima Voce
Rassegna Stampa – «Il Male Inutile» di Marco Lupis recensito da Massimo Nava sul Corriere della Sera
di Massimo Nava «Dal Kosovo a Timor Est, dal Chiapas all'Indonesia, dal Mindanao alla Cambogia, Lupis si dedica a una ricostruzione lucida degli avvenimenti, concedendo poco alle emozioni personali, salvo una sorta di confessione sul tasso di adrenalina che spiega scelte e passioni del reporter di guerra, categoria purtroppo in estinzione, nell'impari lotta con i … Leggi tutto Rassegna Stampa – «Il Male Inutile» di Marco Lupis recensito da Massimo Nava sul Corriere della Sera
Vittorio Sgarbi parla con Marco Lupis de “Il Male Inutile” al Festival del Libro di Urbino
Al festival "Urbino e le Città del Libro" venerdì 18 maggio alle 23 Vittorio Sgarbi e Marco Lupis hanno conversato intorno al libro di quest’ultimo, da poco pubblicato da Rubbettino, Il male inutile. Dal Kosovo a Timor Est, dal Chiapas a Bali le testimonianze di un reporter di guerra, con prefazione della corrispondente di guerra … Leggi tutto Vittorio Sgarbi parla con Marco Lupis de “Il Male Inutile” al Festival del Libro di Urbino
EVENTI – Lupis e Sgarbi al Festival di Urbino per parlare del “Male inutile” della guerra
Marco Lupis e Vittorio Sgarbi al Festival di Urbino per parlare del «Male inutile» della guerra Venerdì 18 maggio alle 23, al Caffè del Sole, nell’ambito del Festival “Urbino e le Città del libro”, Vittorio Sgarbi e Marco Lupis converseranno intorno al libro di quest’ultimo da poco pubblicato da Rubbettino e intitolato «Il male inutile. … Leggi tutto EVENTI – Lupis e Sgarbi al Festival di Urbino per parlare del “Male inutile” della guerra
Rassegna Stampa – Marco Lupis ospite a Rai 1 parla del suo nuovo libro “Il Male Inutile”, edito da Rubbettino
Lo scrittore e giornalista Marco Lupis ospite su Rai 1 alla trasmissione Milleeunlibro di Gigi Marzullo, presenta il suo nuovo libro "Il Male Inutile - dal Kosovo a Timor Est, dal Chiapas a Bali, le testimonianze di un reporter di guerra", edito da Rubbettino https://www.youtube.com/watch?v=MWt9RlVtkGE&feature=youtu.be
Riflessioni di un amico scrittore su “Il Male Inutile”
Non solo un libro. Non solo cronaca e testimonianza giornalistica. L’opera di Lupis è molto di più. E’ un contributo alla conoscenza e all’indagine ma, proprio come deve essere la storia secondo gli antichi greci, anche narrazione di fatti umani e con essi di tutto ciò che li pervade: ideali, libertà, dolore, paura, morte e … Leggi tutto Riflessioni di un amico scrittore su “Il Male Inutile”
Rassegna Stampa / “Vivere tra antiche presenze” – Il Gattopardo
"Vivere tra antiche presenze". Il giornalista Marco Lupis è tornato a vivere nel Palazzo di famiglia in Calabria, dopo una vita avventurosa in giro per il Mondo come corrispondente dall'Estremo oriente e reporter di Guerra, esperienze raccontate nel suo ultimo libro, "Il Male Inutile", Rubbettino Editore (2018) Vivere tra antiche presenze, Marco Lupis giornalista, Il Male inutile