by Marco Lupis As always, the first victim, in war, is the truth. It does not matter who said it (many have said it and repeated it) it matters that - unfortunately - once again it is true. In the Syrian cauldron, the warning level has long since been overcome, but it is in these … Leggi tutto Lie is the true weapon in Syria
Tag: Cina
Siria, un’altra sporca guerra che si alimenta di menzogne
Di Marco Lupis Come sempre la prima vittima, in guerra è la verità. Non importa chi l’ha detto (l’hanno detto e ripetuto in tanti) importa che- purtroppo- ancora una volta è vero. Nel calderone siriano il livello di guardia è ormai stato superato da tempo, ma è in queste ultime ore che si deciderà il … Leggi tutto Siria, un’altra sporca guerra che si alimenta di menzogne
Il treno blindato di Kim
Kim Jong-un è andato a Pechino per incontrare il presidente cinese. Su un treno blindato. Il tasso di democrazia di un Paese è inversamente proporzionale alle misure di sicurezza adottate dai suoi leader. https://video.repubblica.it/embed/mondo/la-visita-di-kim-jong-un-in-cina-il-treno-blindato-lascia-pechino/300804/301436&width=570&height=321
Rassegna Stampa/ Ospite a GEO su RAI 3 con Sveva Sagramola il 20 febbraio 2018
Nuova recensione di “Interviste del Secolo Breve”
Nuova recensione di "Interviste del Secolo Breve"
Rassegna Stampa/ Die deutsche Ausgabe von “Interviews aus dem kurzen Jahrhundert”
Rassegna Stampa/ Die deutsche Ausgabe von "Interviews aus dem kurzen Jahrhundert"
Rassegna Stampa/ Articolo di Serena Lavezzi per “Penne d’Oriente” su “Interviste del Secolo Breve”
Buongiorno lettori! Oggi cambiamo un po’ rotta e parliamo di un testo che è quasi un documentario. Questo libro, Interviste del Secolo Breve, raccoglie gli incontri fatti dal reporter italiano Marco Lupis tra il 1993 e il 2006 per famose testate giornalistiche italiane. Ho deciso di deviare dalle strade che siamo soliti percorrere insieme, per dare uno sguardo oltre la cortina di ciò che conosciamo. Per ampliare gli orizzonti e guardare all’Oriente, ma sotto un punto di vista diverso da quello della letteratura. Una decisione vincente? Sarete voi a dirmelo 🙂
View original post 2.283 altre parole
Rassegna Stampa/Maurizio Blondet su “Interviste del Secolo Breve”
Blondet & Friends You are here: Home > REPORTAGES, RACCONTI, AVVENTURE – DI MARCO LUPIS, INVIATO REPORTAGES, RACCONTI, AVVENTURE – DI MARCO LUPIS, INVIATO Maurizio Blondet16 dicembre 20171 Marco Lupis, che è stato anche corrispondente da Hong Kong per Repubblica per molti anni e chi prima lo è stato per testate come Panorama e … Leggi tutto Rassegna Stampa/Maurizio Blondet su “Interviste del Secolo Breve”
Rassegna Stampa: RecensioneLibro.it
Recensione di "Interviste del Secolo Breve" di Marco Lupis
La Gazzetta del Sud del 2 dicembre 2017
"L'intervista? E' un'arte sottile. Il calabrese Marco Lupis da fotoreporter e giornalista ha girato il Mondo per 25 anni. Ha incontrato il subcomandante Marcos e Claudia Shiffer, Peter Gabriel e Menem" di Emanuela Reale. La Gazzetta del Sud del 2 dicembre 2017, pag. 11
Ancora infanzia maltrattata in Cina: SCMP – Beijing kindergarten under investigation over child abuse claims
Beijing kindergarten under investigation over child abuse claims A quanto pare non è cambiato molto - purtroppo - da quando, nel lontano 1996, visitai un "orfanatrofio della morte" a Shangai. Un'esperienza che ancora oggi non riesco a dimenticare. Ne parlo nel mio prossimo libro sulla Cina, "I Cannibali di Mao", in uscita a primavera. https://sc.mp/2B74bRM