Il book - trailer de "I cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo" Un libro di Marco Lupis
Tag: Libri di Marco Lupis
Marco Lupis ospite a TgCom24 del 18 febbraio 2020
Marco Lupis, giornalista e scrittore, storico corrispondente dall'Estremo Oriente - basato a Hong Kong - per i Media italiani, ospite all'approfondimento delle 22 di TgCom24, condotto da Luigi Galluzzo, per parlare dei temi di attualità: la Cina, l'emergenza Coronavirus e l'uscita del suo nuovo libro "I Cannibali di Mao" (Rubbettino) Il video:
Il giornalista Marco Lupis in diretta al notiziario di TgCom24 Mediaset per parlare di Cina ed emergenza Coronavirus
Il giornalista Marco Lupis, esperto di affari asiatici, autore de “I cannibali di Mao” (Rubbettino) e storico corrispondente dall’Estremo oriente, basato da quasi 25 anni a Hong Kong, è stato ospite in diretta al notiziario della rete allnews TgCom24 Mediaset, giovedì 6 e domenica 9 febbraio al Notiziario delle 21 e 30, per parlare di Cina … Leggi tutto Il giornalista Marco Lupis in diretta al notiziario di TgCom24 Mediaset per parlare di Cina ed emergenza Coronavirus
Il giornalista Marco Lupis, esperto di Estremo oriente, in studio a “Omnibus” su La 7 per l’emergenza Coronavirus
Il giornalista Marco Lupis, esperto di affari asiatici, autore de "I cannibali di Mao" (Rubbettino) e storico corrispondente dall'Estremo oriente, basato da quasi 25 anni a Hong Kong, è stato ospite in studio a "Omnibus" su La 7, condotto da Frediano Finucci, sabato 8 febbraio, per parlare della Cina e dell'emergenza Coronavirus. Il video completo: … Leggi tutto Il giornalista Marco Lupis, esperto di Estremo oriente, in studio a “Omnibus” su La 7 per l’emergenza Coronavirus
“I_cannibali_di_Mao” esaurito su Amazon nella prima settimana di distribuzione.
AVVISO a tutti gli amici lettori: "I cannibali di Mao" è andato subito esaurito su Amazon, nei primi giorni dopo l'uscita ufficiale del 4 luglio scorso, cogliendo "di sorpresa" l'algoritmo degli acquisti del sito, per questo sul portale risulta in questo momento "disponibile in 1-2 mesi". Amazon si sta rifornendo di copie, e all'inizio della … Leggi tutto “I_cannibali_di_Mao” esaurito su Amazon nella prima settimana di distribuzione.
China files propone un estratto de “I cannibali di Mao” di Marco Lupis
China files propone un estratto del mio nuovo libro "I cannibali di Mao la nuova Cina alla conquista del Mondo" (Rubbettino), tratto dal capitolo: "Molto sesso, siam cinesi!
“I cannibali di Mao” è online la nuova pagina Facebook
Da oggi è online la nuova pagina facebook dedicata al nuovo libro di Marco Lupis "I cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo". lanciato lo scorso 4 luglio. Clicca QUI per visitare la pagina su Facebook Clicca QUI per acquistare il libro su Amazon
Marco Lupis presenta “I cannibali di Mao” a Tg3 Linea Notte
Marco Lupis presenta "I cannibali di Mao" a Tg3 Linea Notte del 1° luglio 2019
Marco Lupis ospite a Zapping su Radio 1 RAI parla del futuro di Hong Kong
Giancarlo Loquenzi parla con Marco Lupis delle proteste a Hong Kong, nella puntata di Zapping su Radio1 RAI del 13 giugno 2019 Ascolta l'audio dell'intervento di Marco Lupis:
Marco Lupis a Radio Lombardia sulla strage di Tienanmen e il nuovo libro”I cannibali di Mao”
Marco Lupis ospite alla trasmissione "Pane al Pane" di Radio Lombardia del 4 giugno 2019, parla del trentesimo anniversario della strage di Tienanmen e del nuovo libro sulla Cina: "I cannibali di Mao - la nuova Cina alla conquista del Mondo" (Rubbettino), in tutte le librerie dal 4 luglio prossimo. Ascolta l'audio: Clicca qui per … Leggi tutto Marco Lupis a Radio Lombardia sulla strage di Tienanmen e il nuovo libro”I cannibali di Mao”
La strage dimenticata: Tienanmen 30 anni dopo
di Marco Lupis Jiang Jielian uscì dalla casa dei suoi genitori alle 10 e mezza del 3 giugno 1989. Mezz’ora più tardi il suo corpo era per terra di fronte al numero 29 della Chang’s Avenue, accanto a una grande aiuola fiorita. Una pallottola sparata dal Pla, l’esercito cinese, gli aveva trapassato il torace. I suoi compagni lo portarono … Leggi tutto La strage dimenticata: Tienanmen 30 anni dopo
Rassegna Stampa – Il blog “Giornalismo rifflessivo” recensisce “Il Male Inutile” di Marco Lupis
La Presenza utile - di Amos Granata
Il ponte dei record che è una catena per Hong Kong – di Marco Lupis
Il mio reportage video da Hong Kong andato in onda ieri sera a TG3 nel Mondo, diretto da Maria Cuffaro. A partire dal minuto 25:00 del video. http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/rubriche/PublishingBlock-1ce52f03-24c1-45ae-80c8-660dd085502a.html?refresh_ce#
Rassegna stampa / Andrea di Consoli su Il Sole 24 ore parla de “Il Male Inutile”
Rassegna stampa / “Le guerre viste da vicino e narrate da Marco Lupis” – La Gazzetta del Sud su “Il Male Inutile”
di Elisabetta Reale DA IERI IN LIBRERIA IL VOLUME DEL GIORNALISTA E SCRITTORE CALABRESE Le guerre viste da vicino e narrate da Marco Lupis Al Museo MARCA di Catanzaro sarà inaugurata l'8 maggio la mostra fotografica Il racconto di 25 anni di corrispondenze da zone di guerra, tra conflitti, crisi, colpi di stato o attacchi … Leggi tutto Rassegna stampa / “Le guerre viste da vicino e narrate da Marco Lupis” – La Gazzetta del Sud su “Il Male Inutile”
Rassegna stampa / Marco Lupis ospite a Radio Lombardia per parlare del nuovo libro, “Il Male Inutile”, della crisi in Siria e molto altro