Marco Lupis, giornalista e scrittore, storico corrispondente dall'Estremo Oriente - basato a Hong Kong - per i Media italiani, ospite all'approfondimento delle 22 di TgCom24, condotto da Luigi Galluzzo, per parlare dei temi di attualità: la Cina, l'emergenza Coronavirus e l'uscita del suo nuovo libro "I Cannibali di Mao" (Rubbettino) Il video:
Tag: Pechino
Pietro del Re recensisce “I cannibali di Mao” su “Robinson”, inserto cultura de “La Repubblica”
La bella recensione su Robinson, l'inserto culturale de La Repubblica, a firma di Pietro del Re, de "I cannibali di Mao", l'ultimo libro di Marco Lupis, per oltre vent'anni storico corrispondente dall'Estremo oriente per le maggiori testate italiane e per la Rai.
Marco Lupis ospite di Lucia Annunziata a Mezz’ora in più, del 16 febbraio 2020
Marco Lupis, giornalista e scrittore, ospite di Lucia Annunziata a "Mezz'ora in più" su Rai 3, nella puntata del 16 febbraio 2020. Esperto di Estremo oriente, è stato corrispondente per oltre vent'anni, con base a Hong Kong, per diverse testate italiane, in particolare per La Repubblica e anche per la Rai. Durante il contagio della … Leggi tutto Marco Lupis ospite di Lucia Annunziata a Mezz’ora in più, del 16 febbraio 2020
“I_cannibali_di_Mao” esaurito su Amazon nella prima settimana di distribuzione.
AVVISO a tutti gli amici lettori: "I cannibali di Mao" è andato subito esaurito su Amazon, nei primi giorni dopo l'uscita ufficiale del 4 luglio scorso, cogliendo "di sorpresa" l'algoritmo degli acquisti del sito, per questo sul portale risulta in questo momento "disponibile in 1-2 mesi". Amazon si sta rifornendo di copie, e all'inizio della … Leggi tutto “I_cannibali_di_Mao” esaurito su Amazon nella prima settimana di distribuzione.
La Cina è in Guerra: a colpi di Confucio
L'arresto della dirigente di Huawei. I presunti legami con il caso Schellenberg. I sospetti di Ottawa sul ruolo degli Istituti Confucio aperti all'estero da Pechino. Storia del "conflitto" in atto https://t.co/pmqKw80PzH — Lettera43 (@Lettera43) 19 gennaio 2019
Il ponte dei record che è una catena per Hong Kong – di Marco Lupis
Il mio reportage video da Hong Kong andato in onda ieri sera a TG3 nel Mondo, diretto da Maria Cuffaro. A partire dal minuto 25:00 del video. http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/rubriche/PublishingBlock-1ce52f03-24c1-45ae-80c8-660dd085502a.html?refresh_ce#
Il treno blindato di Kim
Kim Jong-un è andato a Pechino per incontrare il presidente cinese. Su un treno blindato. Il tasso di democrazia di un Paese è inversamente proporzionale alle misure di sicurezza adottate dai suoi leader. https://video.repubblica.it/embed/mondo/la-visita-di-kim-jong-un-in-cina-il-treno-blindato-lascia-pechino/300804/301436&width=570&height=321
Rassegna Stampa/ Ospite a GEO su RAI 3 con Sveva Sagramola il 20 febbraio 2018
Rassegna Stampa/ Die deutsche Ausgabe von “Interviews aus dem kurzen Jahrhundert”
Rassegna Stampa/ Die deutsche Ausgabe von "Interviews aus dem kurzen Jahrhundert"
Rassegna Stampa/ Articolo di Serena Lavezzi per “Penne d’Oriente” su “Interviste del Secolo Breve”
Buongiorno lettori! Oggi cambiamo un po’ rotta e parliamo di un testo che è quasi un documentario. Questo libro, Interviste del Secolo Breve, raccoglie gli incontri fatti dal reporter italiano Marco Lupis tra il 1993 e il 2006 per famose testate giornalistiche italiane. Ho deciso di deviare dalle strade che siamo soliti percorrere insieme, per dare uno sguardo oltre la cortina di ciò che conosciamo. Per ampliare gli orizzonti e guardare all’Oriente, ma sotto un punto di vista diverso da quello della letteratura. Una decisione vincente? Sarete voi a dirmelo 🙂
View original post 2.283 altre parole
Rassegna Stampa: RecensioneLibro.it
Recensione di "Interviste del Secolo Breve" di Marco Lupis
La Gazzetta del Sud del 2 dicembre 2017
"L'intervista? E' un'arte sottile. Il calabrese Marco Lupis da fotoreporter e giornalista ha girato il Mondo per 25 anni. Ha incontrato il subcomandante Marcos e Claudia Shiffer, Peter Gabriel e Menem" di Emanuela Reale. La Gazzetta del Sud del 2 dicembre 2017, pag. 11